Mobiletto Bar anni 50 litografato

PRODUZIONE ITALIANA ORIGINALE ANNI ’50 Mobile bar con ribalta; legno impiallacciato palissandro, ante con serigrafia, struttura in ferro, dettagli in ottone. Misure: 80 x 45 cm – H. 135 cm

Cetra di Vico Magistretti per Artemide, Italia, 1964

Lampada a sospensione modello “Cetra”. Produzione Artemide, Milano, 1964. Struttura e riflettore in metallo nichelato, diffusore in vetro opalino. (h cm 135; d cm 54.5) Bibliografia:  G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l’arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 113

Ettore Sottsass L’altare, 1974

Rotoflessografia originale a colori di Ettore Sottsass stampata su lastra di metallo. Edizioni Jabik arte moltiplicata, n. 203. Misure: 55.00 x 75.00 cm Il disegno raffigura un “piccolo altare sontuoso ed economico per la venerazione di divinità storicizzate.” Disegni di Tiger Tataishi, testo e progetto grafico di Ettore Sottsass. […]

Set tavolini “4 Gatti” per C&B (B&B)

MARIO BELLINI Set di tavolini ” 4 gatti” per  C&B, 1966- Fiberlite rosso. Il set di tavolini e’ costituito da quattro stampi di misure crescenti, ha la particolarita’ di poter essere impilabile o sovrapposto Altezza cm26 , larghezza 52, profondità 52.

Lampada da tavolo Lamperti, 70/80

16Lampada da tavolo Lamperti. Anni 70. Metallo nero e paraluce In lamierino bianco. Etichetta sul retro. Particolarissima lampada da tavolo anni 70 che si orienta grazie ad un doppio sistema di dischi fissi su cui ruota l’ attacco in filo di ferro posto tra stelo e […]

Coppia di sedie “Maia” by Giotto Stoppino for Bernini, 1970s

GIOTTO STOPPINO Due sovrapponibili Maia per BERNINI, 1969. Tubo di acciaio cromato, imbottiture rivestite in alcantara. Altezza cm 82 , larghezza 55, profondità . 52 Letteratura: Casa Amica 11 novembre 1969, pp. 26, 30; Ottagono 30 (settembre 1973), pp. 79, 88; Flavio Conti, i progettisti […]

Tavolo stondato in formica verde

Tavolo rettangolare. Formica e metallo Tavolo da pranzo rettangolare con angoli smussati e bordo in metallo lucido. Zampe in metallo cromato. Piano in formica. Altezza cm 78, larghezza120, profondità80.

Posacenere da terra. Anni 70

Posacenere da terra anni 70. Fusto cilindrico svasato in lamiera verniciata, contenitore concavo in acciaio cromato asportabile. Misure: H. cm 64 Diametro cm 18

Sospensione in vetro e metallo

Plastic Shade Model 2/5 Pendant Lamp by Gianemilio Piero & Anna Monti for Kartell, 1960s Materiale: Plastica, Nichel, Ottone Colore: Bianco, Bordeaux Altezza: 28 cm Diametro: 46 cm  

Sedie “Plia” per Anonima Castelli. G. C. Piretti

G. C. PIRETTI Sedie “Plia” per Anonima Castelli. Tubolare metallico nero. Plastica. 1969 Uno dei progetti piu’ famosi e venduti del XX secolo, con il particolare perno a tre dischi che ha reso famoso la serie e ha permesso alla produzione di arrivare al MOMA. La […]

Sedia “Sabrina” per RIMA

GASTONE RINALDI Sedia “Sabrina” per RIMA, 1970. Struttura in tubolare di acciaio e seduta in pelle. Letteratura: Domus 492 (novembre 1970), pubblicità; Domus 494 (gennaio 1971), pubblicità; Casa Amica 6 marzo 1973; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 179. Altezza cm 82, larghezza 52, […]

Coppia di lampade da Tavolo – Reggiani

2 Coppie di applique “space age” anni ’60/70. Produzione della italiana “Lampadari Reggiani” Le lampade in metallo satinato hanno una calamita di sostegno che permette di direzionare la luce. Diametro della sfera 14 cm.

Tavolino “Mac” di Miniforms

Tavolino basso “Mac” di Miniforms. Struttura tubolare acciaio cromato, vetro fume’. Miniforms nasce in Italia nei primi anni settanta come evoluzione di Inveta (Industria Veneta Tavolinetti), azienda fondata nel 1962. Il tavolino e’ costituito da una struttura in acciaio cromato composta da tre cerchi incrociati e un […]

Set 5 sedie “4867” per Kartell

JOE COLOMBO Sedia “4867″ per Kartell, 1967- Impilabile. Polipropilene bianco stampato ad iniezione. Letteratura: “Kartell. The Culture of Plastics” , Taschen nel 2012 É la prima sedia al mondo industriale, stampata ad iniezione utilizzando un unico stampo. La sedia presenta numerosi accorgimenti progettuali: il cilindro della […]

Tavolino “Abstracta” di Poul Cadovius, 1960

  Tavolino basso anni 70. Tubolare cromato e vetro fume’ Tavolino basso in tubolare cromato di diametro 2 cm, con giunti a tre vie e angolari reggipiano. Piano in vetro fume’. Altezza cm 32, larghezza 70, profondità 60.

Set 4 sedie Irma di Achille Castiglioni per Zanotta, 1979

ACHILLE CASTIGLIONI Sedia “Irma” per ZANOTTA, 1979- STRUTTURA IN ACCIAIO TUBOLARE VERNICIATO ANTRACITE, SEDILE E SCHIENALE IN NYLON RIVESTITI IN CUOIO COLOR BORDEAUX. Altezza cm 90, larghezza 40, profondità 48. In buono stato di manutenzione, struttura eccellente, presenta alcuni graffi e segni sul cuoio. E’ […]

Coppia di poltroncine “Tulipe” per Grosfillex – Albert Jacob

ALBERT JACOB Coppia di poltroncine “Tulipe” per Grosfillex, anni 70 – Guscio modellato di plastica bianca. Seduta in tessuto. Marchio in rilievo. Progettate da Albert Jacob nel corso degli anni 70 erano prodotte da Grosfillex in Francia. Sedile (H / M / L) = 45/40/58 cm altezza totale […]

Tavolo “Noordwijk” per OMF

Tavolo “Noordwijk” per O.M.F., 1960 circa –  (smontabile). Teak Tavolo pieghevole rotondo degli anni ’60, dell’azienda OLandese O.M.F.  Le gambe sono smontabili , il che rende facile da trasportare o da conservare. Altezza cm 72, larghezza 110.   

Scrivania anni 50 Poltronova

Scrivania anni 50 in legno e struttura in metallo verniciato nero. Provvista di una cassettiera a n° 4 elementi, e altri 3 cassetti sotto piano preservati da chiave originale a corredo.  Misure 127 x 75 cm. H 76

Set di 3 sedie Mr10 – Mies Van der Rohe per Thonet

MIES VAN DER ROHE Sedia Mr 10, progetto del 1927. Struttura in acciaio inox tubolare con finitura lucida, cuoio. Letteratura: A. von Vegesack, Mies van der Rohe: Architecture and Design in Stuttgart, Barcellona, Brno, Milano 1998, pp. 80/81 – Deutsche Stahlrohrmöbel. 650 modelle aus Katalogen von 1927–1958, […]

Tavolo Midcentury con piano in vetro

Tavolo Mid Century con piano in vetro e struttura in metallo nero, zampa cromata. Tavolo da pranzo con piano in cristallo e struttura in metallo verniciato nero, zampa in tondino di metallo cromato Altezza cm 74, larghezza 140, profondità 80.  

Mobile Midcentury in Teak Litografato

PRODUZIONE ITALIANA ORIGINALE ANNI ’50 Mobile con contenitori a ante, ribalta e cassetti; legno impiallacciato teak, ante con serigrafia, dettagli in ottone. Misure: 200 x 45 cm – H. 190 cm ]

Set di 4 Sedie “Selene” per Artemide

VICO MAGISTRETTI 4 Sedie “Selene” per Artemide, 1969 – (impilabile). Plastica Reglar, colore bianco Letteratura: “Ottagono” 03/1972, pag.58, “Domus”, 1970, “Casamica” 22/04/1991 Ottenuta con il processo di stampaggio ad iniezione, e’ uno dei pezzi di design piu’ famosi della stagione d’ oro del design italiano, […]

Gio Ponti, candelabro per KRUPP, 1936

Portacandele argentato di Gio Ponti per Arthur Krupp Milano, 1936. La manifattura “Arthur Krupp” di Milano era una nota manifattura di design di prestigio, dove Giò Ponti lavorò come disegnatore dagli anni ’30. Materiale: Placcatura in argento Colore: Argento Altezza: 15 cm Diametro: 7 cm

Piantana “Sintesi Terra” per Artemide by Ernesto Gismondi

25ERNESTO GISMONDI Piantana “Sintesi Terra” per Artemide, 1975 – Struttura in metallo laccato Arancio e alluminio. Stampa edizione Artemide. La linea Sintesi consiste di diversi modelli di lampade da tavolo, applique e lampade da terra.  La sua particolarità stava nell’assenza del diffusore, in quanto la […]

Comodini Mid-Century in Zebrano

Due Comodini Mid-Century dalle linee semplici e moderniste. Presentano un cassetto al centro e un vano a giorno sottostante. Struttura in legno impiallacciata Zebrano, con una fascia di alcantara rosa cipria.

Sedie FM – Anni 50

Quattro sedie anni 50 nello stile di Ico Parisi marchiate “FM modello brevettato”. Struttura in legno e rivestimenti in tessuto.

Mobiletto Bar anni 50

PRODUZIONE ITALIANA ORIGINALE ANNI ’50 Mobile bar con ribalte; legno impiallacciato palissandro, ante con serigrafia, dettagli in ottone. Misure: 90 x 40 cm – H. 70 cm

Glass Vase Egizia – Sottsass Associati 1999

2 Colored cylindrical vases in hand blown glass, coated with three layers, cracked-off cold. Decoration in hand silk-screen printing with shiny enamels. Baked at 570°. Design by Flavia Alves de Souza (Sottsass Associati) for Egizia – H 20 cm x Dm 18 cm – H […]

Sedie Synthesis – Ettore Sottsass per Olivetti 1973

ETTORE SOTTSASS Sedia produzione Olivetti design Ettore Sottsass modello Synthesis anno 1973. Struttura in metallo, sedile in abs. Misure: H78, L59, p50. Bibliografia: Sottsass Olivetti Sinthesis. Sistema 45, catalogo della mostra, Venezia, Negozio Olivetti, 28 maggio-23 ottobre 2016, Edizioni di Comunità  

Wall Cupboard – Ettore Sottsass per Poltronova 1965

ETTORE SOTTSASS Mobile cassettiera da muro, Poltronova 1965. H. 186 x 65 x 29 cm. Legno tinto, legno di rovere, maniglie in alluminio dorato. Designed circa 1964-1965, Executed circa 1965 Produced by Poltronova, Agliana, Italy Bibliografia: Pier Carlo Santini, Facendo mobili con Poltronova, Artigraf Edizioni, […]

Poltroncina Bardella – Umberto Brandigi per Poltronova 1967

UMBERTO BRANDIGI Due poltroncine “Bardella” per POLTRONOVA, 1967. Faggio tinto all’anilina, cuoio. Altezza cm 74, larghezza 61, profondità 53. Letteratura: Pier Carlo Santini, Facendo mobili con Poltronova, Artigraf, 1977, p. 131; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-1980, Mondadori, Milano, 1985, p. 253.  

Tavolino Rocchettone – Ettore Sottsass per Poltronova 1964

ETTORE SOTTSASS Tavolino Rocchettone, Poltronova 1964. 40 x 48 cm. Legno impiallacciato in teak, legno, laccato. Produced by Poltronova, Agliana, Italy Bibliografia: P. Thomé, Sottsass, Éditions Phaidon,Londra, 2014. Esemplari similari riprodotti a pp. 191 et 229 F. Zanella (dir.), Ettore Sottsass, catalogo ragionato dell’archivio 1922-1978, […]

Fioriera – Ettore Sottsass per Poltronova 1961

ETTORE SOTTSASS Una fioriera per POLTRONOVA, 1961. Legno laccato. Cm 36 x 36 x 36. Produced by Poltronova, Agliana, Italy Bibliografia: Letteratura: rivista dell’Arredamento 79 (luglio 1961), p. 42 P: Domus 440 (luglio 1966), p.78.  

Archizoom/Superstudio

POSTER  ARCHIZOOM-SUPERSTUDIO Archizoom / Superstudio, Firenze, 1969, 69,5×48,4 cm., poster illustrato edito per pubblicizzare lo spazio riservato ai gruppi Archizoom e Superstudio (in collaborazione con la Poltronova) all’interno della VI biennale dell’Antiquariato di Firenze. Furono stampate tre versioni con scritte e colorazioni dello sfondo bianco, […]

Lampada Artemide Nesso – Giancarlo Mattioli

Lampada da tavolo in plastica bianca modello Nesso prima serie di Giancarlo Mattioli per Artemide 1967. Vincitrice del 1° premio al Concorso Studio Artemide/Domus, la lampada Nesso di Giancarlo Mattioli è un cult del brand Artemide dal 1967. L’ampio diffusore sagomato a ombrello e la base […]

Kartell 4875 – Carlo Bartoli

CARLO BARTOLI Sedia “4875″ per Kartell. Anni 70. Polipropilene rosso Disegnata da Carlo Bartoli negli anni ’70, lo schienale e la seduta di 4875 sono prodotti da un pezzo unico di polipropilene. Le quattro gambe, stampate separatamente, sono fissate su quattro perni. La gamba è a […]

Superstudio – L’accampamento 1971. Rotoflessografia

SUPERSTUDIO (G. FRASSINELLI, R. MAGRIS, A. NATALINI, C. TORALDO DI FRANCIA) L’accampamento, 1971. Rotoflessografia. Esemplare n. 2009 di 2100. Edizioni Jabik, Milano Rotoflessografia montata su lastra rigida di alluminio. Fotomontaggio a colori accompagnato da due testi: «L’accampamento» e «Una favoletta morale sul design che scompare». Etichetta […]

Consolle anni 50

Tavolo consolle curvo, vintage di modernariato, con fronte in teak e struttura a sezione quadra in metallo verniciato opaco con piedini in ottone, anni 50. Buone condizioni vintage

Ice bucket Gottinghen

Secchiello per il ghiaccio, in vetro lavorato con rifiniture e manico in acciaio inox ottonato Gottinghen produce articoli dal 1964 di altissima qualità di manifattura esclusivamente italiana

Lampada Goffredo Reggiani per Reggiani Lampadari.

REGGIANI GOFFREDO – Lampada da terra in tondino di ferro laccato e acciaio cromato a quattro punti luci regolabili. Produttore:  Reggiani Illuminazione Data del design: Dal 1960 al 1969 Paese di produzione: Italia Stile: Vintage, Mid-Century Stato: Buono – L’oggetto vintage è completamente funzionante ma […]

Coppia Poltroncine Elisa – POLTRONOVA

POLTRONCINE ELISA DI GIOVANNI BASSI,  PRODUZIONE “POLTRONOVA” – ANNI 60 2 POLTRONCINE IN FAGGIO CURVATO, LACCATO ROSSO, IMBOTTITURA RIVESTITA SIMIL PELLE. ALTEZZA CM 71, LARGHEZZA 60,  PROFONDITÀ 50. LETTERATURA: Pier Carlo Santini, facendo mobili con Poltronova, Artigraf, Firenze, 1996, p. 140; Giuliana gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003,. 109th

Diabolo Tabouret – Sgabello Americano

Sgabello vintage “Robur Sgabello Americano” Diabolo Tabouret “Robur Sgabello Americano” degli anni ’70. Sgabello in plastica bianca con un anello d’argento. Il suo aspetto Space Age gli permetterà di evolversi in un universo contemporaneo.  Buone condizioni con segni di usura.  H 42 cm / diametro 33 cm

Tellurio Tellux – C. Boehmer

Tellurio per la dimostrazione e spiegazione del moto della Luna attorno alla Terra, realizzato nel dopoguerra dalla casa Tellux  C. Boehmer costruzioni. Base in metallo,  Ottimo stato.

Sgabelli bassi anni 60

Coppia di sgabelli bassi, utilizzabili anche come poggia piedi. Struttura in tubolare di ferro verniciato nero. Rivestimento in Tessuto Plastificato Stampato.

Appendiabiti a parete anni 50

Attaccapanni Appendiabiti di Design da Parete. Rivestimento in Tessuto Plastificato Cerato e Stampato, con 5 Ganci Appendiabiti in ferro e ottone. Originale, in discrete condizioni, manca una piastrina in ottone. Misure: Larghezza 110 cm, Altezza 175 cm.  

Lampada “Calotta” per Martinelli Luce

  ELIO MARTINELLI Lampada a sospensione “Calotta”- 1960 ca. Lamiera di acciao satinato sagomata e piegata. Lampada disegnata e realizzata dallo stesso Elio Martinelli negli anni 60, prodotta in vari modelli e misure.   Diametro 57 cm, altezza 40 cm  

Carrello bar anni ’50

Carrello Bar portavivande in legno, design anni ’50 vintage. Ripiani in legno e vetro, dettagli in ottone. Dimensioni 75 x 40 cm. Alezza 80 cm.

Poltrona “Zelda” per Poltronova

  SERGIO ASTI, SERGIO FAVRE Poltrona “Zelda” per POLTRONOVA, 1962 . Legno tinto a palissandro, rivestimento in pelle color cuoio. Letteratura: Domus 407, p. d/166; Gramigna 2003, p. 93 Altezza cm 60, larghezza cm 80, profondità 80.    

Credenza anni 50/60 in teak

  Pregevole credenza in teak, stile danese anni 50/60, con vano a due ante scorrevoli e 4 cassetti sul lato destro, rialzata su struttura a zampe alte in massello. Misure: L.180 P.45 H. 92,5. Altezza gambe 40, larghezza cassetti 58 cm.  

Poster/Brochure ” Italy: the new domestic landscape” MoMa, 1972

Poster 100×70 cm., a colori, «Italy: the new domestic landscape. Museum of Modern Art New York. Una grande mostra per il design italiano con una industria che ne ha condiviso il processo creativo», (Milano), Print Laminati Plastici [stampa: I.P.], design dello Studio Milani – Grafica Mauretti. Allegato […]

Sospensione Lorosae per Reggiani

    ALVARO SIZA Sospensione “Lorosae” per Reggiani. Metacrilato arancione. 1999 Disegnata da Alvaro Siza nel 1999 per l’illuminazione di una mostra nella basilica di Palladio a Vicenza, Lorosae è un apparecchio a sospensione caratterizzato da forme pure ed eleganti, al di fuori del tempo […]

Credenza stile danese in teak, anni 70

  Credenza in stile danese, impiallacciatura di teak, anni 70, quattro sportelli e sei cassetti centrali. Bordi e ricorsi in massello. Misure: L.232 P.40 H. 82 Interasse della struttura: 77/77/77 cm. Altezza piedi cm 22.  

Vaso serie ” Tizio, Caio, Sempronio” di Archizoom per Poltronova, 1967

  ARCHIZOOM ASSOCIATI Vaso “Caio” della serie “Tizio, Caio, Sempronio” di Archizoom Associati per Poltronova-1967. Nato da un esperimento grafico commissionato al gruppo radicale Archizoom Associati dall’ azienda Poltronova, il vaso Caio fa parte della serie Tizio, Caio e Sempronio, rispettivamente posacenere, vaso e lampada. Il […]

Credenza danese anni 60 in teak

Credenza danese anni 60. Impiallaciatura di teak Credenza vintage in stile danese con base ad ante scorrevoli, cassetti centrali, ante a ribalta e vano aperto sulla parte superiore, impiallacciatura di teak con dettagli e bordi in massello. L. 220 cm H. 135 cm P.max 50 […]

Lampada da tavolo “Spider” per Oluce

  JOE COLOMBO Lampada da tavolo “Spider” per Oluce, 1960/69. Alluminio verniciato, asta in acciaio cromato, metallo. Lampada da tavolo ad arco, orientabile con morsetto regolabile. Meccanismo a stringere in acciaio cromato. La lampada si puo’ regolare in altezza, con l’ asta dell’ arco che scorre e puo’ […]

Poltrona “Camaleonda” per C&B Italia

  MARIO BELLINI Poltrona “Camaleonda” per C&B Italia, 1970. Velluto marrone Poltrona singola composta da seduta e schienale separabili, imbottitura messa in tensione da cavi elastici passanti, gli elementi sono collegati tra loro mediante anelli e moschettoni cromati. Rivestimento in velluto marrone, piedini in plastica nera. […]

Poltrona letto trasformabile “Anfibio” per GIOVANNETTI

ALESSANDRO BECCHI Poltrona letto trasformabile “Anfibio” per Giovannetti, 1970. Struttura portante del rullotto mobile in profilato rettangolare di acciaio e l’imbottitura in poliuretano indeformabile ad alta densità ovattato con fibre acriliche termosaldate con tessuto protettivo. Mentre il materasso è ad alto spessore poliuretanico e il rivestimento […]

Sedia “Basket” per HOME

FRANCO CAMPO, CARLO GRAFFI Sedia “Basket”  per HOME, 1956 –  (impilabile). Tondino verniciato, midollino.  Letteratura: Domus 315 (febbraio 1956), rassegna; rivista dell’Arredamento 46 (ottobre 1958), p. 42. Altezza cm 80, larghezza 45, profondità 55.  

Tavolo ovale “Eames collection” – CHARLES & RAY EAMES

CHARLES & RAY EAMES Tavolo ovale Charles & Ray Eames anni 70. Produzione Italiana  – Tavolo con superficie in laminato bianco. Telaio in acciaio tubolare sulla proroga dei cromato e verniciato nero in alluminio pressofuso.  Tavolo da conferenza / tavolo da pranzo Ovale. Progetto del 1964. Altezza cm 71, Larghezza […]

Tavolino “Zelda” per POLTRONOVA

SERGIO ASTI, SERGIO FAVRE Tavolino “Zelda” per POLTRONOVA, 1962 –  (estensibile). Legno tinto a palissandro piano. Letteratura: Domus 407, p. d/166; Gramigna 2003, p. 93 Altezza cm 50, larghezza cm 84, profondità 58.      

Portaombrelli “Dedalo” per Artemide by Emma Gismondi Schweinberger

EMMA GISMONDI SCHWEINBERG Portaombrelli “Dedalo” per Artemide, 1966. Plastica ABS bianca. Letteratura: Questo oggetto è stato prodotto in tre differenti misure: il piccolo porta penne (Dedalino), il medio vaso per fiori (Dedalotto) e il grande porta ombrelli (Dedalo). Fa parte della collezione di design del […]

Coppia Poltroncine “Amanta 24” per B&B Italia

MARIO BELLINI Coppia Poltroncine “Amanta 24” per B&B Italia, 1956 –  Scocca in fiberlite bianca. Cuscini e seduta polysoft in schiuma di poliuterano a freddo. Rivestite in sky nero.  Altezza cm 38/67, larghezza 62, profondità 80.  

Poltrona “Wassily” by Marcel Breuer

Marcel Breuer Poltrona Wassily. Tubolare acciaio diametro 20, tessuto ecru’. La Sedia Wassily Chair di Marcel Breuer e’ costituita da una struttura in tubo di acciaio cromato. Sedile, schienale e braccioli in tessuto ecru’. Marcel Breuer disegna la No. B3 chair, comunemente conosciuta come sedia […]

Coppia di poltrone “Play” per SAPORITI

ALBERTO ROSSELLI Coppia di poltrone “Play” per SAPORITI, 1956 –  Plastica bianca, rinforzata con  fiberglass Letteratura: “L’utopie du tout plastique, 1960-1973” pagina 82 Altezza cm 57, larghezza 83.5, profondità 70.       

Contenitore 7452 Kartell

ANNA CASTELLI FERRIERI Contenitore 7452 sovrapponibile. Plastica bianca. Icona anni ’70 disegnato da Anna Castelli Ferrieri, ancora oggi rieditato e in produzione. Letteratura: “Kartell. The Culture of Plastics”, Taschen , 2012. Doodle di Google, 6 agosto 2014, 94° della nascita di Anna Castelli Ferrieri, Maison Francaise […]

Tavolo “4993” per KARTELL

IGNAZIO GARDELLA – ANNA CASTELLI FERRIERI Tavolo “4993” per KARTELL, 1966. Struttura a calice con funzione di sostegno perimetrale continuo al piano circolare, collegata con una ghiera metallica alla base di appoggio, che a sua volta è formata da un calice capovolto che si apre in 3 […]

Sedia “Tulip” by Saarinen

EERO SAARINEN Sedia Tulip con base a calice, girevole. Prodotta in Italia da Play. base in alluminio, seduta in fibra di vetro rinforzata in plastica. Colore bianco. Icona del design, ancora prodotta da Knoll ed esposta al MOMA. Altezza cm 81, larghezza cm48, profondità cm 58.

Sedia “Origami” produzione Dal Vera

PAUL McCOBB Sedia “Origami”. Produzione Dal Vera. Anni 70. Plastica Moplen e metallo. Sedia prodotta dalla ditta Dal Vera negli anni 70 su disegno di Paul Mc Cobb in plastica con brevetto Moplen. Altezza cm 75, larghezza 50, profondità 45.

Sedia “Les Arcs Ski Resort”

Charlotte Perriand in associazione con Le Corbusier Sedia Les Arcs, disegnata per lo Ski resort, Les Arcs, 1967. Struttura in tubolare di acciaio cromato, seduta in cuoio color naturale. Altezza cm 83, larghezza 36,5, profondità 53.      

Coppia di sedie Kartell “4875”_Carlo Bartoli

CARLO BARTOLI Sedia “4875″ per Kartell. Anni 70. Polipropilene rosso Disegnata da Carlo Bartoli negli anni ’70, lo schienale e la seduta di 4875 sono prodotti da un pezzo unico di polipropilene. Le quattro gambe, stampate separatamente, sono fissate su quattro perni. La gamba è a […]

Tavolino basso “Demetrio 70” per Artemide

VICO MAGISTRETTI Tavolino basso “Demetrio 70” per Artemide, 1966 –  Resina verde Letteratura: “Ottagono” 04/1966, pag. 54/55, “Domus”  n.664/ 1985 pag.128 Tavolino da caffe’ in resina stampata progettato da Vico Magistretti per Artemide e prodotto dal 1966 Altezza cm 30, larghezza 70, profondità 70.  

Lampada da tavolo “Tegola” per SKIPPER/POLLUX

BRUNO GECCHELIN Lampada da tavolo “Tegola”  per SKIPPER/POLLUX, 1970. Alluminio, cromo, marmo.  Letteratura: “50 lampade di Bruno Gecchelin – concepiti, prodotti, illuminato” libro, Lybra Editore 1990 Altezza cm 60 (regolabile).    

Lampada da tavolo “695” per MARTINELLI

ELIO MARTINELLI Lampada da tavolo “695” per MARTINELLI, anni 70 – La struttura è in metallo in ABS bianco. Marchio adesivo sul corpo della lampada. Lampada da tavolo a 2 luci, doppia accensione con catenelle. Altezza cm 50, diametro 35.  

Abat jour “Sirio” per iGuzzini – SERGIO BRAZZOLI, ERMANNO LAMPA

SERGIO BRAZZOLI – ERMANNO LAMPA Lampada da tavolo “Sirio”  per Harvey Guzzini – DH Guzzini, 1970. Metacrilato bianco. Sirio è una lampada da tavolo essenziale, composta da due semi-sfere luminescenti, distanziate leggermente per lasciar filtrare un raggio di luce bianca. Dimensioni: H.19 cm, L. 15 […]

Sospensione “Bud” per Harvey Guzzini – Studio 6G

STUDIO 6G Sospensione “Bud” per Harvey Guzzini, 1965 – Calotta tagliata da lastra bicolore, realizzata a soffiaggio. Assemblaggio di calotta e schermo mediante colle in cianacrilato. Prodotta dal 1968-1986 in due dimensioni: 350 millimetri di diametro da 310 millimetri di altezza e 460 millimetri di diametro per […]

Coppia lampade “Elmetto” . Martinelli Luce. 1976. Bianco

ELIO MARTINELLI Lampada “Elmetto”. 1976. Resina bianca. LAMPADA DA TAVOLO A LUCE DIRETTA E INDIRETTA, STRUTTURA STAMPATA INTERAMENTE IN RESINA. LA LAMPADA È FORMATA DA UNA BASE TRONCO-CONICA E DA UN DIFFUSORE ORIENTABILE DI FORMA SEMISFERICA. DISEGNATA DA ELIO MARTINELLI NEL 1976, L’ELMETTO PUR NEL […]