Poltrona “Wassily” by Marcel Breuer

Poltrone

Marcel Breuer

Poltrona Wassily. Tubolare acciaio diametro 20, tessuto ecru’.

La Sedia Wassily Chair di Marcel Breuer e’ costituita da una struttura in tubo di acciaio cromato. Sedile, schienale e braccioli in tessuto ecru’.

Marcel Breuer disegna la No. B3 chair, comunemente conosciuta come sedia Wassily per la residenza di Kandinsky’s a Dessau, dove sorgeva la Bauhaus school. Questa poltrona ha un’importanza fondamentale perchè la sua struttura viene realizzata utilizzando per la prima volta un tubo d’acciaio (di 20 mm di diametro).

Si dice che la bicicletta Adler di Breuer lo ispirò a usare tubi d’acciaio per costruire la sedia e che questo si dimostrò un ottimo materiale essendo facilmente reperibile in grandi quantità.

Il modello della sedia, ideata nel 1925, subisce diverse trasformazioni nel tempo. Nel 1927 viene costruito il telaio della versione attuale, costituito da un tubo continuo (senza alcuna giunzione) che piegandosi più volte circoscrive uno spazio cubico.

Inizialmente la Wassily Chair è prodotta dalla società fondata dallo stesso Breuer la Standard-Mobel Lengyel che nel 1929 viene assorbita dalla Thonet.

La sedia chevanta oltre 80 anni di storia è ancora oggi attualissima, elegante e rappresenta una soluzione ottimale sia per l’arredamento dell’ufficio che della casa.

 

Letteratura (da wikipedia)

  1. A. von Vegesack, P. Dunas, M. Schwartz-Clauss (a cura di), 100 capolavori della collezione del Vitra Design Museum, Skira ed., Milano-Ginevra, 1998, scheda 89
  2. A. von Vegesack, P. Dunas, M. Schwartz-Clauss, cit. scheda 89
  3. Il progetto del mobile in Francia 1919-1939, in Rassegna, Bologna, 1986, p.8

Dimensioni: 79 cm L x 70 cm P x 72 cm A, altezza seduta: 42 cm

 

webDSC08900 webDSC08906